Cambridge International School

Anno scolastico 2023/2024

Percorso Cambridge IGCSE per Biologia e Matematica

Presentazione

Durata

dal 12 Ottobre 2023 al 5 Giugno 2024

Descrizione del progetto

Cambridge IGCSE è la certificazione internazionale più conosciuta al mondo per i ragazzi dai 14 ai 16 anni. Essa è riconosciuta dalle università più prestigiose e dai datori di lavoro in tutto il mondo come un passaporto internazionale per lo sviluppo e il successo. Elaborata oltre 25 anni fa, è una certificazione provata, testata e ritenuta affidabile dalle scuole in tutto il mondo.  Il programma IGCSE è presente in 145 Paesi e 312 scuole in Italia.

Esso rappresenta un approccio diverso all’apprendimento, con maggiore attenzione all’interdisciplinarità, alla flessibilità ed alla motivazione dello studente per uno sviluppo completo di conoscenze e capacità, grazie ad una varietà di strumenti per l’insegnamento e l’apprendimento che si traducono in una vasta gamma di materiali didattici, formazione ed assistenza online utili per la pianificazione di lezioni efficaci.

La valutazione per il programma Cambridge IGCSE si tiene alla fine del corso (prevedibilmente al termine dei primi tre anni di scuola superiore) e può includere prove scritte, orali e pratiche; in tal modo, soprattutto se la loro prima lingua non è l’inglese, gli studenti hanno maggiori opportunità di dimostrare quanto appreso; le sessioni di esame si tengono due volte l’anno, a giugno e a novembre.

Riconosciuta come Scuola Cambridge l’8 settembre 2020, per l’a.s. 2020/2021 il Liceo Capece ha scelto di applicare il programma Cambridge agli insegnamenti di Matematica e Biologia agli studenti delle classi prime dell’indirizzo Classico e Scientifico;  il monte ore previsto per ciascuna disciplina è di 33 ore annuali, in lingua inglese,  che affiancheranno e potenzieranno il normale percorso curricolare; in tali ore è prevista la compresenza dell’insegnante curricolare con il docente esperto madrelingua inglese, per un totale di 2 ore settimanali  che si aggiungeranno alle 27 ore settimanali del curriculum del primo anno di corso.

 In tal modo, gli studenti avranno non solo la possibilità di potenziare la conoscenza della lingua inglese con un docente madrelingua, di norma presente solo nei due Indirizzi Linguistici dell’Istituto, ma anche di acquisire linguaggio specifico, metodi, abilità e strategie che potranno essere molto utili per il loro percorso futuro, sia che decidano oppure no di continuare gli studi scientifici.

Gli studenti di queste due classi continueranno a seguire il programma nei prossimi anni scolastici, per sostenere gli esami previsti al termine del percorso.

Cambridge-igcse-guida-per-i-genitori-

 

 

Obiettivi

Potenziare la conoscenza della lingua inglese con un docente madrelingua e di acquisire linguaggio specifico, metodi, abilità e strategie che potranno essere molto utili per il loro percorso futuro, sia che decidano oppure no di continuare gli studi scientifici.

Luogo

Sede centrale - Piazza Aldo Moro

Piazza Aldo Moro, 29 – Maglie (Le)

Referenti

In collaborazione con

Cambridge Assessment International Education

Partecipanti

Studenti iscritti al corso Cambridge delle classi:
1BC - 1BS
2AC - 2BC - 2AS
3BC - 3BS
4BC - 4BS

Progetti correlati