Il contenuto della circolare n. è riservato.
Agli Studenti e famiglie
classi terze e quarte a.s. 24/25
Albo online e Amministrazione Trasparente
Il Dirigente Scolastico
Visto Regolamento (UE) n. 2021/241 del 12 febbraio 2021 che istituisce il dispositivo per la ripresa e la resilienza;
Visto Regolamento delegato (UE) n. 2021/2105…
EMANA
il presente Avviso pubblico per la selezione degli Studenti e Studentesse frequentanti le classi terze e quarte 2024/25 del Liceo Classico Statale F. Capece ai fini della partecipazione alle mobilità transnazionali finanziate dal Programma PNRR Erasmus+ a.s. 2024/2025.
Con l’obiettivo di guidare gli studenti nell’acquisizione e/o il potenziamento di competenze linguistiche, informatiche ed operative in ambienti differenti per cultura, lingua e tradizioni che permettano loro nuove esperienze in un’ottica di inclusione e dialogo interculturale l’Istituto propone la partecipazione a:
- Finanziamento delle mobilità
Con il finanziamento del Programma PNRR Erasmus + sono coperti, per ciascun partecipante, i seguenti costi:
– Viaggio A/R in aereo per il paese di destinazione – transfert aeroporti
– Spese per vitto e alloggio per il periodo di soggiorno - Requisiti di partecipazione:
Studenti e Studentesse delle classi terze e quarte a.s.2024/25 di tutti gli indirizzi secondo le destinazioni sopra riportate, ; - Criteri di selezione (da applicarsi qualora il numero dei richiedenti sia maggiore rispetto a quello stabilito e pertanto si renda necessario procedere alla formulazione di una graduatoria):
– media dei voti dello scrutinio finale precedente anno scolastico (sarà attribuito un punteggio pari alla media);
– certificazioni in lingua straniera, per ogni lingua straniera si considera la certificazione di livello più alto conseguita (punti 7 C2, punti 6 C1, punti 5 B2, punti 4 B1), Spagnolo o Inglese si valuta solo un titolo, in base alla lingua veicolare della mobilità;
– frequenza corso sulla sicurezza previsto per i PCTO.
– In caso di parità di punteggio si darà precedenza agli Studenti con certificazione più alta e successivamente agli studenti delle classi quarte.
- Precedenze
– Sarà data precedenza agli Studenti che non hanno partecipato ad altre mobilità transnazionali finanziate da Programmi Erasmus o con Fondi Sociali Europei (PON) e/o già individuati per partecipare a mobilità finanziate con lo stesso progetto PNRR oggetto del presente avviso. Si precisa che, per le precedenze, il presente avviso si integra con l’Avviso prot. nr. 4272 dell’8/4/2025 relativo alla mobilità a Valencia (Erasmus+ III annualità).
Sarà rispettata la parità di genere, garantendo la partecipazione a minimo due candidati per genere.
Il Dirigente Scolastico, per salvaguardare le esigenze didattiche della scuola e di efficace svolgimento del progetto per raggiungere gli obiettivi previsti, si riserva la possibilità di assegnare le mobilità agli Studenti, anche indipendentemente dalle loro preferenze, dando precedenza, laddove sia possibile o necessario, alla formazione di gruppi classe e/o gruppi omogenei a indirizzi di studio e/o di lingua, fermo restando il rispetto dell’ordine di graduatoria e garantendo la più ampia partecipazione degli Studenti assegnando a ciascuno non più di una mobilità salvo il caso di esaurimento delle graduatorie.
- Modalità di presentazione delle domande di partecipazione
Gli Studenti interessati potranno presentare, entro e non oltre le ore 13.00 di MARTEDI 20 MAGGIO 2025, esclusivamente tramite un modulo google al seguente link https://forms.gle/Ujz1dFxSbEWN2ebZ8, a cui si può accedere con le credenziali della posta istituzionale degli Studenti (nome.cognome@liceocapece.it), avendo cura di:
• compilare tutti i campi richiesti;
• caricare la scansione del modello “Allegato domanda di partecipazione PNRR ERASMUS”;
Se il numero delle richieste di partecipazione sarà superiore al numero delle mobilità si procederà con la pubblicazione delle graduatorie, provvisoria e definitiva sul sito dell’Istituto www.liceocapece.edu.it. Nel caso di disponibilità di posti derivanti da rinunce e/o esubero si procederà con lo scorrimento della graduatoria.
Con la presentazione della domanda di partecipazione gli Studenti si impegnano a partecipare a tutte le attività siano esse precedenti, concomitanti e successive alla mobilità transnazionale ed entro 3 giorni dalla data di pubblicazione della graduatoria confermeranno in forma scritta la disponibilità a partecipare al progetto con apposita impegnativa sottoscritta dai Genitori e dagli Studenti.
L’Istituto provvederà a convocare gli Studenti selezionati esclusivamente tramite l’indirizzo email indicato nella domanda di partecipazione con la precisazione che coloro che non risponderanno alla email di convocazione saranno considerati rinunciatari.
…Avviso selezione Studenti PNRR Erasmus
0