Giornata Internazionale dei Raggi Cosmici

evento

21 Novembre 2023

Grandi Centri di Ricerca, come il CERN di Ginevra, DESY ad Amburgo e FERMILAB a Chicago, hanno organizzato la Giornata Internazionale dei Raggi Cosmici.

Cos'è

Il Dipartimento di Matematica e Fisica “Ennio De Giorgi” e la sezione di Lecce dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare partecipano all’evento mettendo a disposizione un rivelatore di raggi cosmici appositamente studiato per misurare il flusso dei raggi cosmici in funzione dell’angolo di Zenith.

Il programma della giornata, con inizio alle 9.00 e termine alle 13.30 prevede:

  • brevi seminari di introduzione alla fisica dei raggi cosmici e al rivelatore utilizzato,
  • misure del flusso di raggi cosmici e analisi dei dati fatta insieme agli studenti,
  • collegamenti con altre università italiane ed estere per confrontare i risultati ottenuti,
  • mini-conferenza in lingua inglese organizzata dal laboratorio DESY.

Destinatari

N. 5 studenti delle classi quinte

Luogo

Dipartimento di Matematica e Fisica Ennio De Giorgi di Lecce - UNISALENTO Campus Universitario Ecotkene, via Lecce-Monteroni, 73047 Monteroni di Lecce

Costi

Evento Gratuito

Contatti

  • Referente: Prof.ssa Eufemia Fantastico

Circolari, notizie, eventi correlati