Scambio linguistico-culturale

Scambio linguistico-culturale tra il Liceo F. Capece di Maglie (Le) e il Gymnasium am Mosbacher Berg di Wiesbaden (Frankfurt)

Il Liceo F. Capece di Maglie, da sempre attento alla multiculturalità e alla valorizzazione delle diversità culturali, dopo un periodo di “fermo” con gli scambi in Germania (dovuto soprattutto alla pandemia Covid), dal 15 al 21 marzo scorso, ha ospitato 13 studenti e 2 docenti del Gymnasium am Mosbacher Berg di Wiesbaden (Francoforte). L’iniziativa rientra in un progetto di potenziamento della lingua tedesca dal titolo “Fliegen wir hoch mit Deutsch!” (Voliamo in alto col tedesco), presentato lo scorso anno dalla Dirigente Scolastica, la dott.ssa Anna Antonica, con la collaborazione della prof.ssa Patrizia Lozupone, docente di tedesco presso il Liceo F. Capece di Maglie.

È noto che il modo migliore per imparare una lingua straniera, per comprendere meglio gli usi, le tradizioni, i costumi, lo stile di vita e la cultura di un altro popolo è immergersi in situazioni di vita autentica del Paese Ospitante. Perciò il Liceo Capece ha accolto gli ospiti tedeschi con un banchetto di benvenuto e sulle note dell’ Ensemble musicale “Accordi”, diretto dalla prof.ssa Emilia Carretta, che ha coinvolto studenti e docenti in un divertente laboratorio musicale di canti e balli di pizzica salentina.

Nei giorni seguenti gli studenti tedeschi hanno assistito e partecipato attivamente ad un laboratorio di pasta fatta a casa a Galatina e sono stati accompagnati alla scoperta del Salento, guidati dai nostri bravissimi studenti che, nelle vesti di “guide turistiche”, hanno presentato il proprio territorio in lingua tedesca. Dal 17 aprile saranno proprio i nostri Capeciani, 14 studenti degli indirizzi linguistici Esabac ed Internazionale, a trascorrere una settimana a Wiesbaden, ospitati dai propri partner tedeschi.

Lo scambio linguistico offre un approccio totalmente moderno per imparare un’altra lingua e vivere una cultura diversa dalla propria, superando gli stereotipi e cogliendo l’occasione per stringere amicizie che dureranno per tutta la vita. Il viaggio inoltre favorisce la crescita personale di ciascuno studente, poiché il coraggio e la curiosità sono i presupposti necessari per acquisire maggiore fiducia, maturità ed indipendenza, nonché per sviluppare il proprio senso di responsabilità.

Dulcis in fundo la serata conviviale in pizzeria, durante la quale, tra un trancio di pizza e pittule croccanti, gli studenti tedeschi hanno recitato proverbi in dialetto salentino, mentre i nostri studenti frasi idiomatiche in lingua tedesca, in una sorta di divertentissima contaminazione linguistica.

L’esperienza in Italia si è conclusa con i saluti finali, tra qualche lacrima di nostalgia e la certezza di riprendere l’avventura in Germania nel mese di aprile. I nostri studenti e le famiglie hanno ringraziato di cuore per aver avuto l’opportunità di vivere questa bellissima esperienza e sono già  pronti a “volare in alto col tedesco”, come recita il titolo del progetto che ha come obiettivo quello di aiutare i nostri studenti a “spiccare il volo” verso mete sempre più alte. Perciò non ci resta che augurare loro: Gute Reise und viel Spass! (Buon viaggio e buon divertimento)