Docente Orientatore

Il docente orientatore costituisce una risorsa strategica per le scuole, al fine di contrastare la dispersione scolastica e garantire il successo scolastico.

Cosa fa

Il docente orientatore, previsto dalle Linee guida per l’orientamento, allegate al Decreto Ministeriale n. 328 del 22/12/2022, costituisce una importante risorsa strategica per le scuole, al fine di contrastare la dispersione scolastica e garantire il successo scolastico e formativo degli alunni.

L’allegato B della nota 2790 dell’11 ottobre 2023 ribadisce ulteriormente i compiti del docente orientatore.

Nell’allegato alla nota (pag. 1) si afferma che:

Il  docente orientatore … ha il compito di gestire, raffinare e integrare i dati territoriali e nazionali e le informazioni già disponibili nella sezione Guida alla scelta con quelli specifici raccolti nei differenti contesti territoriali ed economici e di metterli a disposizione delle famiglie e dei docenti tutor.”

Più avanti, nell’allegato a pag. 2 si aggiunge che:

Nella scuola secondaria di secondo grado i docenti tutor e il docente orientatore, facendo leva sulla formazione specifica ricevuta, possono fornire un apporto significativo, sempre in raccordo con il Collegio dei docenti, nella progettazione e nel monitoraggio dei percorsi di orientamento da attivare nell’istituto.

Servizi

Servizi di cui la struttura è responsabile

Organizzazione e contatti

Dipende da