Cos'è
L’orientamento è un processo volto a facilitare la conoscenza di sé, del contesto formativo, occupazionale, sociale, culturale ed economico di riferimento (…) al fine di favorire la maturazione e lo sviluppo delle competenze necessarie per poter definire o ridefinire autonomamente obiettivi personali e professionali aderenti al contesto, elaborare o rielaborare un progetto di vita e sostenere le scelte relative.
Disposizioni organizzative Orientamento a.s. 2023/24
Si comunica a tutti gli Studenti in indirizzo che la partecipazione individuale ad Attività di Orientamento è così regolamentata:
1. attività di Orientamento esterne, cioè non organizzate dall’Istituto (partecipazione ad Open Days e Giornate di Orientamento promosse da atenei universitari, visite presso caserme e accademie militari, ecc.): n. 3 per anno scolastico;
2. attività di Orientamento interne, cioè organizzate dall’Istituto (incontri in sede con referenti inviati dai vari atenei o corpi militari , ecc.): n. 3 per anno scolastico;
3. attività di Orientamento destinate all’intera classe: tutte quelle programmate dal Consiglio di Classe;
4. partecipazione a Concorsi, test di accesso, esami: non esistono limiti.
Le assenze dalle lezioni per i motivi e nei limiti su indicati ai punti 1, 3 e 4, se opportunamente documentate, non saranno computate come assenze; quelle realizzate oltre tali limiti o non documentate saranno considerate assenze dalle lezioni a tutti gli effetti.
Con riferimento al punto 2, il Docente Coordinatore di ciascuna classe riporterà sul RE i nominativi degli Studenti partecipanti alle attività suddette e garantirà il rispetto dei limiti indicati dalla presente comunicazione.
◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊
PORTE SEMPRE APERTE all’UNIPAVIA
Si informano gli Studenti delle classi IV e V che nei giorni 4, 5 e 6 dicembre, l’Università di Pavia organizza l’evento di orientamento Porte Sempre Aperte all’UNIPAVIA in modalità virtuale.
Ogni singola giornata vedrà protagonista un’area specifica e saranno così distinte:
– 4 dicembre ore 16.00/18.00: area sanitaria, scientifica e psicologica
– 5 dicembre ore 16.00/18.00: area umanistica, giuridico-politico-economica e musicologica
– 6 dicembre ore 16.00/18.00: area dell’ingegneria e dell’architettura
Al seguente link le modalità di adesione e i programmi dettagliati delle giornate: Porte Sempre Aperte all’Unipv
Università di Pavia
Centro Orientamento Universitario
Settore orientamento alla scelta – tel. 0382.98.4219
C.so Carlo Alberto, 5
27100 Pavia
SALONE dello STUDENTE – BARI
Nei giorni 5, 6 e 7 dicembre 2023 a Bari si terrà il Salone dello Studente presso la Fiera del Levante, organizzato da Campus Orienta e dedicato al mondo dell’orientamento post-diploma. Con un ricco programma di incontri, conferenze e dibattiti, alla manifestazione prenderanno parte Università, ITS, Scuole di Alta Formazione, Istituzioni scolastiche, Regioni e Aziende, con l’impegno di affiancare gli studenti delle scuole superiori nelle loro scelte formative e occupazionali post-diploma.
I SENTIERI DELLE PROFESSIONI
Tra le attività proposte all’interno del progetto CAMPUS ORIENTA – Il salone dello Studente, si comunica che è possibile iscriversi agli incontri online “I Sentieri delle Professioni – IV Edizione”.
“I Sentieri delle Professioni” è un progetto che nasce nell’ambito del Salone dello Studente e parte dall’idea di dare alle scuole uno strumento, complementare al Salone, che accompagni i ragazzi nell’attività di orientamento per tutto l’anno scolastico. Il progetto è nato grazie al confronto con USR Toscana e nel corso degli anni ha visto il supporto di USR Sicilia, USR Sardegna e USR Piemonte.
Gli appuntamenti de “I Sentieri delle Professioni” sono strutturati tutti come delle grandi tavole rotonde virtuali nel corso delle quali, alla presenza di un moderatore, ai relatori viene data la parola per un intervento dal forte stampo empatico più che tecnico: il relatore individuato, infatti, è chiamato a dare una testimonianza della propria professione o della propria attività e del relativo percorso per arrivarci.
Si ricorda che, in linea con le nuove direttive emanate dal MIUR, la partecipazione agli incontri dei “Sentieri delle Professioni” è valida ai fini dell’ORIENTAMENTO. Qualora interessati all’ottenimento di crediti PCTO (3 ore per ogni incontro) è comunque possibile stipulare una convenzione.
Si invia di seguito il link per poter procedere con l’iscrizione agli eventi online.
https://www.salonedellostudente.it/a-misura-di-scuola/i-sentieri-delle-professioni-iv-edizione/
In allegato la presentazione degli incontri con data e informazioni.
Per ulteriori informazioni consultare il sito www.salonedellostudente.it o contattare l’Ufficio Scuole del Salone dello Studente:
Rosalba salonedellostudente@class.it rpagano@class.it 02 58219.329
Barbara salonedellostudente@class.it bmanzan@class.it 02 58219.732
Manuela salonedellostudente@class.it mbettiga@class.it 02 58219.360
SENTIERI-DELLE-PROFESSIONI-23-24
I 5 campus dell’Università Cattolica aprono le porte agli studenti
Si comunica che nelle prossime settimane i 5 campus dell’Ateneo aprono le porte agli studenti per far scoprire cosa si studia in Cattolica e quali sono i servizi e le opportunità che rendono unica l’esperienza in Unicatt!
Ecco le date dei prossimi Open day:
- 18 novembre| Piacenza | Via Emilia Parmense 84
- 25 novembre| Milano | Largo A. Gemelli 1
- 1 dicembre| Cremona | Via Bissolati 74
- 2 dicembre| Brescia | Via Trieste 17 e Via della Garzetta 48
- 2 dicembre| Roma | Largo Francesco Vito
Su unicatt.it, alla pagina dedicata all’iniziativa, gli studenti potranno iscriversi e rimanere aggiornati sui programmi delle giornate.
Associazione Arma Aeronautica “Aviatori d’Italia” – Incontro – Studenti delle Classi IV e V
Si comunica che venerdì 17 novembre 2023, dalle ore 11:00 alle ore 12:00 nell’Aula Magna, l’Associazione Arma Aeronautica “Aviatori d’Italia”, nell’ambito dell’attività di Briefing standard, incontrerà gli Studenti, per far conoscere il lavoro svolto a favore della collettività e del cittadino.
L’obiettivo è quello di illustrare le opportunità offerte dall’Aeronautica Militare a tutti gli Studenti interessati a scegliere la forza Armata per la propria carriera professionale.
Potranno partecipare all’incontro n. 4 Studenti per ognuna delle classi quarte e quinte.
POLITECNICO di MILANO – PoliCollege-sessione invernale a.s. 2023/2024 – Studenti delle Classi IV e V
Le iscrizioni degli studenti del quarto e del quinto anno alla selezione per la sessione invernale di PoliCollege, progetto di orientamento attivo del Politecnico di Milano, sono aperte fino al 24 novembre 2023.
I corsi sono erogati interamente online e il carico di lavoro complessivo per ciascun corso (studio individuale, videolezioni, attività) si aggira intorno alle 25 ore.
Le informazioni sul calendario e sulle modalità di iscrizione sono reperibili sul sito del progetto https://www.policollege.polimi.it
UNISALENTO OPEN DAY – 24 e 25 ottobre 2023 – Studenti delle Classi IV e V
L’Università del Salento organizza, nei giorni 24 e 25 ottobre 2022 dalle ore 9.00 alle ore 13.00, due eventi di orientamento rivolti agli Studenti degli Istituti di Istruzione superiore, famiglie, dirigenti e docenti.
L’incontro del 24 ottobre riguarderà l’Area Tecnico-Scientifica ed Economico-Giuridica ed avrà luogo presso la Piazzetta di Economia del Campus di Ecotekne (Lecce, via per Monteroni); quello del 25 ottobre riguarderà l’Area Umanistico-Sociale ed avrà luogo presso gli Edifici Studium 2000 (Lecce, via di Valesio).
Le adesioni saranno comunicate entro il 20 ottobre 2023, tramite i Rappresentanti di classe, al Docente della F.S. Area 3, prof. Corvaglia, su modello predisposto.
Gli Studenti, che si recheranno autonomamente a Lecce, potranno visitare gli stand dei vari Corsi di Laurea e partecipare a una o più “lezioni brevi” tenute da docenti universitari.
Per partecipare alla “lezioni brevi”, gli Studenti dovranno registrarsi singolarmente, attraverso il modulo predisposto sul sito https://www.unisalento.it/openday-2023 cliccando su “accedi al calendario” (si potrà scegliere più di una lezione, fino ad un massimo di 3 seminari per giorno). Sarà possibile prenotarsi entro le 14:00 del 23 ottobre, per la giornata del 24, e entro le 14:00 del 24 ottobre per la giornata del 25. Sarà rilasciato un attestato a tutti gli Studenti che avranno partecipato ad almeno 2 lezioni brevi.
JOB DAY – LECCE – Studenti delle Classi IV e V
L’associazione AFORISMA, in collaborazione con ARPAL Puglia, i Comuni aderenti e diversi partner territoriali, ha attivato una rete di lavoro finalizzata a superare e risolvere il problema della frammentazione di informazioni legate alla scelta delle professioni militari: come accedere ai concorsi e/o ai percorsi di carriera.
A tale scopo, il comune di Lizzanello, con la volontà dei vari Comandi, organizza, per le scuole secondarie di II grado della provincia, il “Job Day”, due giornate di orientamento, il 27 e 28 ottobre p.v. presso l’Aula Magna del Liceo Scientifico Statale “G. Banzi Bazoli” di Lecce, dalle ore 8.00 alle ore 14.00.
La giornata prevista per il nostro Liceo sarà sabato 28 ottobre p.v.
Gli Studenti interessati (che si recheranno autonomamente nella sede della manifestazione) sono invitati a comunicare la propria adesione, entro e non oltre il 18 ottobre p.v., tramite e-mail avente come oggetto “Adesione Job day”, al prof. Corvaglia (corrado.corvaglia@liceocapece.it) .
Centro PRISTEM – lezioni di Orientamatica – Studenti delle Classi V
Il Centro PRISTEM organizza un corso di lezioni di Orientamatica rivolto agli studenti dell’ultima classe della scuola secondaria.
Il corso, dal titolo “Modelli matematici nella realtà”, sarà costituito da otto incontri di due ore ciascuno, dalle 15:00 alle 17:00 e avrà inizio nel mese di novembre 2023. L’obiettivo è far conoscere agli studenti gli strumenti matematici utili alla costruzione di un modello matematico, dai più classici che intervengono nello studio della dinamica delle popolazioni fino a quelli di Intelligenza Artificiale. Le conferenze saranno erogate sia in presenza che in streaming. Per informazioni:
https://matematica.unibocconi.eu/il-corso-di-orientamatica-2023/2024
Dopo il successo delle prime tre edizioni di Biennale Tecnologia, manifestazione internazionale dedicata a tecnologia e società, l’ultima delle quali si è tenuta dal 10 al 13 novembre 2022, il Politecnico di Torino sta organizzando la quarta edizione.
La formula è quella collaudata che vedrà alternarsi oltre 100 appuntamenti tra lezioni, dialoghi, incontri, dibattiti, mostre, spettacoli, tutti distribuiti nelle sedi principali del Politecnico di Corso Duca degli Abruzzi e del Castello del Valentino, ma anche in altri spazi della Città.
Ci sono però alcune novità. Dal 2024, l’evento si terrà in primavera, precisamente da giovedì 18 a domenica 21 aprile 2024. L’obiettivo principale…Torino. Biennale Tecnologia
OrientaSud – Il Salone delle Opportunità
Si terrà a Napoli, presso la Mostra d’Oltremare la XXIV edizione di OrientaSud – il Salone delle Opportunità
La manifestazione è rivolta agli studenti di quarte e quinte classi degli istituti di Istruzione Superiore di secondo grado. L’obiettivo è quello di fornire agli studenti le informazioni e gli strumenti utili alla costruzione del loro progetto di vita formativo/professionale.
Le attività previste saranno:…OrientaSud
Avvio corso invernale per la preparazione ai TOLC Universitari nei corsi di laurea a numero programmato
www.unitestmodica.it e-mail info@unitestmodica.it
Nell’ambito delle attività di preparazione ai TOLC di ammissione ai corsi di laurea a numero programmato (Medicina e Chirurgia, Odontoiatria, Medicina Veterinaria, Farmacia, Scienze Motorie, Scienze Agrarie, Scienze Biologiche e Professioni Sanitarie), si propone un corso della durata di 122 ore interamente ON LINE dal 14 ottobre 2023 al 30 gennaio 2024. Il corso è suddiviso …UNITEST-Modica
OrientaPUGLIA – Studenti delle classi IV e V
Si comunica che l’associazione ASTERPUGLIA organizza l’VIII edizione del Salone OrientaPUGLIA, che si svolgerà nei giorni 10-11-12 ottobre 2023, presso il PAD. 71 dell’Ente autonomo Fiere di Foggia.
Il nostro Liceo ha aderito all’iniziativa e prenotato n. 30 ingressi per il giorno 12 ottobre alle ore 12.00 (il Salone chiude alle ore 14.00). Gli studenti interessati dovranno comunicare la loro adesione via e-mail al prof. Corrado Corvaglia (corrado.corvaglia@liceocapece.it) entro e non oltre martedì 3 ottobre 2023. In caso di numero di richieste superiore agli ingressi prenotati, sarà tenuto presente l’ordine cronologico dell’adesione.
A cosa serve
Serve per fornire agli studenti informazioni sulle diverse opportunità dopo la scuola e orientarli per una scelta consapevole.
Come si accede al servizio
Cliccare sul link d'interesse.
Luoghi in cui viene erogato il servizio
-
indirizzo
Piazza Aldo Moro, 29 – Maglie (Le)
-
CAP
73024
-
Email
-
PEC
-
Telefono
-
Cosa serve
Cliccare sul link d’interesse.
- Cliccare sul link d'interesse.
Tempi e scadenze
Il servizio sarà attivo per tutto l’anno scolastico 2023-2024
Orientamento
31
AgoContatti
- Telefono: Centralino: 0836.484301
- Email: corrado.corvaglia@liceocapece.it
Struttura responsabile del servizio
Ulteriori informazioni
F.S. - Area 3 - prof. Corrado Corvaglia