SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO

LICEO LINGUISTICO INTERNAZIONALE

DOPPIO DIPLOMA: DI ISTRUZIONE SECONDARIA AD INDIRIZZO LINGUISTICO E TITOLO SPAGNOLO DI “BACHILLERATO". DURATA DEL CORSO 5 ANNI.

Cos'è

La lingua e la cultura spagnole sono il motore trainante del curricolo: cinque anni con insegnanti madrelingua, geografia in spagnolo nel secondo anno, storia in spagnolo nel triennio favoriscono una totale padronanza della lingua e il conseguimento del titolo di BACCHILLERATO, contestualmente al Diploma di Stato Italiano, con accesso diretto alle università spagnole. L’ indirizzo favorisce la partecipazione ad attività complementari (mobilità in Spagna, corsi di lingua spagnola).
Lo studio dell’inglese per cinque anni e di una terza lingua (a scelta tra Tedesco o Francese) per il triennio completano una preparazione in ambito linguistico che facilita l’ingresso nel mondo del lavoro.

 

PIANO DEGLI STUDI

La struttura del liceo è caratterizzata dal seguente impianto organizzativo-didattico:

 

*Sono comprese 33 ore annuali di conversazione col docente di madrelingua

 

Natura e caratteristiche di base del percorso di studi del Liceo Linguistico Internazionale ad opzione spagnolo:

 Nato da una convenzione tra il governo italiano e quello spagnolo, l’Indirizzo, oltre a proporre una formazione basata sul confronto di esperienze culturali e linguistiche diverse, offre:

  • una formazione spiccatamente rivolta ad una padronanza strumentale di codici espressivi diversi (tre lingue straniere);
  • competenze che consentano l’interazione in contesti diversificati;
  • un apprendimento approfondito della lingua spagnola: per tutto il corso di studio il monte ore settimanale è di 7 ore con docenti di madrelingua spagnoli.
  • la conoscenza della cultura spagnola: Geografia in 2°anno e Storia in spagnolo in 3°, 4° e 5° anno  si svolgono con la compresenza di docenti italiani e spagnoli.
  • Lingua e Letteratura spagnola con docente madrelingua.
  • Il conseguimento del titolo di “BACHILLERATO” con accesso diretto alle università spagnole
  • La partecipazione ad attività complementari (viaggi in Spagna, corsi di lingua spagnola e quant’altro i singoli consigli di classe programmino).
  • un buon livello di comprensione interculturale riguardo agli elementi più significativi delle civiltà straniere;
  • la capacità di affrontare in modo autonomo ed originale le problematiche insite nella comunicazione nelle sue varie direzioni;
  • un’ampia dimensione formativa negli ambiti linguistico-letterario-artistico, storico-filosofico, matematico-scientifico;
  • lo sviluppo di competenze e metodologie tali da consentire di valutare la realtà con senso critico e piena autonomia;
  • la possibilità di saper veicolare nelle lingue straniere ed in particolare in spagnolo i contenuti acquisiti;
  • educazione alla cittadinanza attiva ed al concetto di cittadinanza globale, alla legalità, alla salute, alle problematiche ambientali, al rispetto delle diversità culturali, sociali ed economiche.

 

TÍTULO DE BACHILLERATO ESPAÑOL Y HOMOLOGACIÓN 2023-2024

 

Profilo professionale
L’impianto culturale dell’Indirizzo offre una formazione di base estesa a tutti i settori e rende possibile l’accesso a tutte le facoltà universitarie; la conoscenza di più lingue comunitarie è una formidabile carta di credito per una immediata immissione nel modo del lavoro; in particolare offre possibilità di lavoro nel campo del terziario avanzato, dell’editoria, delle pubbliche relazioni, della comunicazione e del turismo.

A cosa serve

L’impianto culturale dell’Indirizzo offre una formazione di base estesa a tutti i settori e rende possibile l’accesso a tutte le facoltà universitarie; la conoscenza di più lingue comunitarie è una formidabile carta di credito per una immediata immissione nel modo del lavoro; in particolare offre possibilità di lavoro nel campo del terziario avanzato, dell’editoria, delle pubbliche relazioni, della comunicazione e del turismo.

 

Come si accede

Con il diploma di Scuola Media secondaria di 1 grado

Struttura responsabile dell'indirizzo di studio

Servizi correlati

Luoghi in cui viene erogato l'indirizzo di studio

  • indirizzo

    Piazza Aldo Moro, 29 – Maglie (Le)

  • CAP

    73024

  • indirizzo

    Via San Pio X, 1 – Maglie (LE)

  • CAP

    73024

Programma di studio

Nato da una convenzione tra il governo italiano e quello spagnolo, l’Indirizzo, oltre a proporre una formazione basata sul confronto di esperienze culturali e linguistiche diverse, offre:

  • una formazione spiccatamente rivolta ad una padronanza strumentale di codici espressivi diversi (tre lingue straniere);
  • competenze che consentano l’interazione in contesti diversificati;
  • un apprendimento approfondito della lingua spagnola: per tutto il corso di studio il monte ore settimanale è di 7 ore con docenti di madrelingua spagnoli.
  • la conoscenza della cultura spagnola: Geografia in 2°anno e Storia in spagnolo in 3°, 4° e 5° anno  si svolgono con la compresenza di docenti italiani e spagnoli.
  • Lingua e Letteratura spagnola con docente madrelingua.
  • Il conseguimento del titolo di “BACHILLERATO” con accesso diretto alle università spagnole
  • La partecipazione ad attività complementari (viaggi in Spagna, corsi di lingua spagnola e quant’altro i singoli consigli di classe programmino).
  • un buon livello di comprensione interculturale riguardo agli elementi più significativi delle civiltà straniere;
  • la capacità di affrontare in modo autonomo ed originale le problematiche insite nella comunicazione nelle sue varie direzioni;
  • un’ampia dimensione formativa negli ambiti linguistico-letterario-artistico, storico-filosofico, matematico-scientifico;
  • lo sviluppo di competenze e metodologie tali da consentire di valutare la realtà con senso critico e piena autonomia;
  • la possibilità di saper veicolare nelle lingue straniere ed in particolare in spagnolo i contenuti acquisiti;
  • educazione alla cittadinanza attiva ed al concetto di cittadinanza globale, alla legalità, alla salute, alle problematiche ambientali, al rispetto delle diversità culturali, sociali ed economiche.

Orario delle classi

Consulta il link sotto

INDIRIZZO INTERNAZIONALE

pdf - 2843 kb

Libri di testo

Consulta il link sotto

Documenti

PTOF 2022-2025

Il Piano Triennale dell’Offerta Formativa è il documento con cui l’istituzione scolastica dichiara all’esterno la propria identità.

Regolamento di Istituto

l Regolamento d’Istituto stabilisce le regole necessarie a garantire il rispetto dei diritti e dei doveri da parte di tutte le componenti scolastiche.