Progetto Erasmus + AZIONE KA1 Progetti di mobilità

Progetto Erasmus + AZIONE KA1 Progetti di mobilità-short and long term mobility. AVVISO pubblico per la selezione degli Studenti

Progetto Erasmus + AZIONE KA1 Progetti di mobilità Enti accreditati settore scuola codice attività: 2023-1-IT02-KA121-SCH-000137231- CUP J31I23000180006

Oggetto: short and long term mobility finanziate dal programma Erasmus +. AVVISO pubblico per la selezione degli Studenti.

Il Dirigente Scolastico

Visto l’Accordo sottoscritto per l’Accreditamento in qualità di singolo istituto – Settore Istruzione Scolastica cod. 2021-1-IT02-KA120-SCH-000043677 con validità dal 01/02/2022 al 31/12/2027, prot. n. 4684 del 30/03/2022;

Vista la nota dell’Agenzia Nazionale Erasmus+ Indire, acquisita al prot. n.  7213 del 26 giugno 2023, con la quale comunicava che la candidatura KA121 – Settore Scuola (Cod. 2023-1-IT02-KA121-SCH-000137231) presentata dal Liceo Classico Statale F. Capece è stata ammessa a finanziamento per la realizzazione delle attività di mobilità relative all’Accreditamento cod. 2021-1-IT02-KA120-SCH-000043677;

Vista la nota dell’Agenzia Nazionale Erasmus+ Indire, acquisita al prot. n. 8111 del 07 agosto 2023 con la quale si comunicava il contributo assegnato per la realizzazione delle attività di mobilità cod. 2023-1-IT02-KA121-SCH-000137231 pari ad € 58.107,00;

Visto il Provvedimento dirigenziale di assunzione al Programma Annuale 2023, prot. n. 9987 del 11/10/2023;

 Visto il Piano triennale dell’Offerta Formativa 2022/2025 approvato dal Consiglio d’Istituto in data 7 dicembre 2022 con delibera n. 11;

Vista la delibera del Consiglio d’Istituto n. 17 del 19/12/2023 con la quale è stata approvata l’attività progettuale dell’a.s. 2023/2024;

Vista la Convenzione per il programma Erasmus + – progetto 2023-1-IT02-KA121-SCH-000137231 sottoscritta dalle parti ed acquisita al prot. n. 10336 del 19/10/2023;

Preso atto dei documenti allegati alla Convenzione succitata;

Preso atto della delibera n. 9 del Consiglio d’Istituto del 06/10/2023;

Tenuto conto che le mobilità da realizzare, finanziate dal Programma Erasmus + sono: 16 short-term; 1 long-term; 1 job- shadowing (riservata al personale scolastico);

Ravvisata la necessità di procedere all’individuazione degli Studenti e Studentesse partecipanti alle mobilità transnazionali tramite Avviso pubblico di selezione;

Visto il Provvedimento dirigenziale prot. n. 2077 del 08/03/2024 con il quale sono stati definiti, tra gli altri, i requisiti e i criteri per la selezione degli Studenti;

EMANA

il presente Avviso pubblico per la selezione degli Studenti e Studentesse frequentanti il Liceo Classico Statale F. Capece ai fini della partecipazione alle mobilità transnazionali finanziate dal Programma Erasmus + a.s. 2023/2024:

Con l’obiettivo di guidare gli studenti nell’acquisizione e/o il potenziamento di competenze linguistiche, informatiche ed operative in ambienti differenti per cultura, lingua e tradizioni che permettano loro nuove esperienze in un’ottica di inclusione e dialogo interculturale l’Istituto propone la partecipazione a:

  • 16 mobilità di breve termine (28 giorni) così suddivise:

 

  • n.1 mobilità di lungo termine (69 giorni)

  • Finanziamento delle mobilità

Con il finanziamento del Programma Erasmus + sono coperti, per ciascun partecipante, i seguenti costi:

  • Viaggio A/R in aereo per il paese di destinazione
  • Spese per vitto e alloggio per il periodo di soggiorno
  • Requisiti di partecipazione:

Mobilità n.1= Studenti e Studentesse delle classi terze e quarte dell’Indirizzo Linguistico Internazionale con opzione spagnola;

Mobilità n. 2 = Studenti e Studentesse delle classi terze e quarte degli indirizzi Classico, Scientifico e Linguistico Esabac;

Mobilità n. 3= Studenti e Studentesse delle classi quinte di tutti gli indirizzi.

  • Criteri di selezione (da applicarsi qualora il numero dei richiedenti sia maggiore rispetto a quello stabilito e pertanto si renda necessario procedere alla formulazione di una graduatoria):
  • media dei voti dello scrutinio finale precedente anno scolastico (sarà attribuito un punteggio pari alla media);
  • certificazioni in lingua straniera, per ogni lingua straniera si considera la certificazione di livello più alto conseguita (punti 7 C2, punti 6 C1, punti 5 B2, punti 4 B1);
  • frequenza corso sulla sicurezza previsto per i PCTO.
  • Precedenze
    ➢ Sarà data precedenza agli Studenti che non hanno partecipato ad altre mobilità transnazionali finanziate da Programmi Erasmus o con Fondi Sociali Europei (PON);
    Sarà rispettata la parità di genere, garantendo la partecipazione a minimo due candidati.
    Due mobilità saranno riservate a Studenti con livello ISEE di quello previsto per il diritto all’assegno di inclusione pari ad € 9.360,00. Nel caso di un numero di domande superiore a due, verranno selezionati gli Studenti con livello ISEE più basso.
    ➢ Modalità di presentazione delle domande di partecipazione
    Gli Studenti in possesso dei requisiti di partecipazione potranno presentare domanda utilizzando l’allegato modello.
    Le domande, compilate in modo chiaro e leggibile, complete di tutti i dati e allegati richiesti, dovranno essere consegnate brevi manu o tramite posta elettronica in formato pdf utilizzando l’indirizzo istituzionale lepc01000g@istruzione.it entro e non oltre le ore 12.00 di lunedì 25 marzo 2024 indicando nell’oggetto: Istanza partecipazione Erasmus 2024.
    Se il numero delle richieste di partecipazione sarà superiore al numero delle mobilità si procederà con la pubblicazione delle graduatorie, provvisoria e definitiva sul sito dell’Istituto www.liceocapece.edu.it. Nel caso di disponibilità di posti derivanti da rinunce e/o esubero si procederà con lo scorrimento della graduatoria.
    Con la presentazione della domanda di partecipazione gli Studenti si impegnano a partecipare a tutte le attività siano esse precedenti, concomitanti e successive alla mobilità transnazionale ed entro 3 giorni dalla data di pubblicazione della graduatoria confermeranno in forma scritta la disponibilità a partecipare al progetto con apposita impegnativa sottoscritta dai Genitori e dagli Studenti.
    L’Istituto provvederà a convocare gli Studenti selezionati esclusivamente tramite l’indirizzo email indicato nella domanda di partecipazione con la precisazione che coloro che non risponderanno alla email di convocazione saranno considerati rinunciatari.
    ➢ Trattamento dei Dati Personali
    I dati, gli elementi ed ogni informazione acquisita…

Modello Domanda Studenti 2 annualita

Modello Domanda Studenti 2 annualita

Documenti

Circolari, notizie, eventi correlati