Cos'è
Google Workspace for Education è la piattaforma cloud di Google interamente dedicata al settore dell’istruzione. Offre una gamma completa di strumenti e servizi pensati per potenziare la comunicazione, la collaborazione e la produzione di contenuti tra l’intera comunità scolastica: studenti, docenti e personale ATA.
Vantaggi:
- Sicurezza e Privacy: La piattaforma Google Workspace for Education è progettata nel rispetto delle normative sulla privacy. Il servizio è fornito in un ambiente ad accesso limitato e protetto; non sono presenti annunci pubblicitari e i dati degli utenti rimangono personali.
- Accessibilità e Flessibilità: L’accesso al servizio è garantito 24 ore su 24, 7 giorni su 7, da qualsiasi luogo e dispositivo connesso a Internet, supportando l’apprendimento in ogni contesto.
- Promozione della Competenza Digitale: L’utilizzo degli strumenti promuove lo sviluppo delle competenze digitali essenziali per il percorso formativo degli studenti e per la crescita professionale del personale.
- Sostenibilità: La piattaforma, nella versione Education Fundamentals utilizzata dal nostro Istituto, è fornita senza costi per gli istituti scolastici idonei.
- Circolare n. 44- Google Workspace for Education
A cosa serve
La piattaforma è pensata per facilitare la comunicazione, la collaborazione e la creazione di contenuti tra studenti, docenti e personale scolastico, migliorando l'efficacia didattica e preparando gli studenti al futuro digitale. Il nostro Istituto, utilizzando questa piattaforma, fornisce a tutti gli utenti un ambiente di apprendimento protetto, sicuro e ad accesso limitato, con account personali gestiti direttamente dalla scuola.
Come si accede al servizio
Al servizio si accede mediante account personale istituzionale, come da circolare n. 44.
Servizio online
La suite include un insieme di applicazioni integrate che supportano la didattica digitale integrata (DDI) e il lavoro quotidiano.
- Google Classroom: L'ambiente centrale per la didattica. Consente ai docenti di creare classi virtuali, distribuire compiti, quiz e materiali didattici, fornire feedback immediati e organizzare il lavoro in modo efficiente, eliminando l'uso della carta.
- Gmail dell'Istituto: Un indirizzo di posta elettronica sicuro, funzionale e versatile, che funge da credenziale di accesso per tutti i servizi della suite e facilita le comunicazioni istituzionali tra scuola, docenti e alunni.
- Google Drive: Uno spazio di archiviazione in cloud per conservare, organizzare e condividere documenti, progetti e materiali didattici in modo sicuro e accessibile da qualsiasi dispositivo (PC, tablet, smartphone).
- Strumenti di Produttività e Collaborazione:
- Documenti, Fogli e Presentazioni: Applicazioni per la creazione di documenti di testo, fogli di calcolo e presentazioni. Promuovono la collaborazione in tempo reale, permettendo a più utenti di lavorare contemporaneamente sullo stesso file.
- Google Meet: Il servizio per videoconferenze e lezioni a distanza, che supporta riunioni virtuali sicure tra docenti e studenti.
- Google Moduli: Consente la creazione di test, verifiche, sondaggi e quiz, con possibilità di valutazione automatica.