
L’orientamento è un processo volto a facilitare la conoscenza di sé, del contesto formativo, occupazionale, sociale, culturale ed economico di riferimento (…) al fine di favorire la maturazione e lo sviluppo delle competenze necessarie per poter definire o ridefinire autonomamente obiettivi personali e professionali aderenti al contesto, elaborare o rielaborare un progetto di vita e sostenere le scelte relative.
Disposizioni organizzative Orientamento per l’Anno Scolastico 2025-2026
Si comunica che la partecipazione alle attività di Orientamento in Uscita è regolata come segue:
- Attività esterne (Open Days, giornate universitarie, visite a caserme/Accademie): massimo 3 per anno scolastico;
- Attività interne (incontri con Atenei, Forze Armate, moduli da 30h, didattica orientativa): secondo le indicazioni del Consiglio di Classe e del Docente Tutor;
- Attività collettive di classe: obbligatorie tutte quelle programmate dal Consiglio di Classe;
- Concorsi, test di accesso, esami (Università, Conservatori, Forze Armate): partecipazione libera, senza limiti.
Le assenze legate ai punti 1 e 4, se documentate, non saranno conteggiate; oltre i limiti o prive di documentazione saranno considerate assenze a tutti gli effetti.
Il Docente Tutor (per i moduli da 30h) e il Coordinatore di Classe (per le altre attività) registreranno sul Registro Elettronico i nominativi degli Studenti partecipanti.
Dal 1° ottobre p.v. la maggior parte delle informazioni e dei materiali utili all’orientamento saranno pubblicati sul sito della scuola, sezione:
Servizi > Famiglie e Studenti > Orientamento in uscita.
Circolaren.23-Indicazioniorganizzative–Orientamentoinuscitaa.s.2025-2026
◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊

Corso di Laurea Triennale in SCIENZE DELLA MEDIAZIONE LINGUISTICA
anno accademico 2026-2027
classe di laurea L-12
Il valore aggiunto della Scuola Superiore per Mediatori Linguistici di Bari “Bona Sforza” è che ti consente di abbinare lo studio delle lingue a corsi di studio professionalizzanti unici in Italia per un diretto inserimento nel mondo del lavoro.
Scopri le specializzazioni che ti permetteranno di inserirti più facilmente nel mondo del lavoro e i plus che ti permetteranno di lavorare in una struttura tecnologicamente avanzata e in un ambiente internazionale.
Se vuoi conoscere tutte le proposte consulta il seguente link:
SSML Bona Sforza a.a. 2026 2027
◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊
Open Day Università degli Studi di Bari – “Orientati al futuro”
Si comunica che martedì 30 settembre 2025, presso il Palazzo Ateneo – Piazza Umberto I, Bari, si terrà l’Open Day “Orientati al futuro” organizzato dall’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”.
L’evento si svolgerà dalle ore 9.00 alle ore 16.30 e rappresenta un’importante occasione per conoscere:
- l’offerta formativa e i servizi dell’Ateneo;
- i docenti e il personale tecnico-amministrativo;
- le associazioni studentesche e le opportunità di contatto con il mondo del lavoro.
Gli Studenti che intendono partecipare dovranno obbligatoriamente compilare il seguente modulo Google, entro il 23 c. m.: https://forms.gle/6M1cbtUcz7eA1agR7
Si precisa che gli Studenti provvederanno autonomamente a raggiungere la sede universitaria e che le spese di viaggio saranno a loro carico.
Le assenze dalle lezioni, se opportunamente documentate, saranno considerate valide ai fini della partecipazione all’attività di orientamento in uscita e non conteggiate come assenze scolastiche.
Circolare n. 25 – Open Day Università degli Studi di Bari – “Orientati al futuro”
◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊
Il ciclo di incontri online dedicati agli studenti delle scuole superiori, per ispirare scelte consapevoli e far scoprire, attraverso le voci di chi ci è già passato, le infinite strade che si possono intraprendere dopo il diploma.
|
|
|
Ogni incontro di 2 ore approfondisce un’area tematica, raccontando mestieri tradizionali e professioni emergenti attraverso speech motivazionali e testimonianze autentiche di professionisti che condividono il loro percorso.
|
|
|
Scopri il calendario degli incontri:
|
|
|
29 settembre
9.30 – 11.30
|
|
|
|
|
|
Scopri il calendario completo
|
|
|
|
Perché iscriversi:
|
Ogni partecipante riceve un attestato di partecipazione prodotto con tecnologia blockchain valido per il riconoscimento da parte degli istituti scolastici di crediti FORMAZIONE – LAVORO (ex PCTO) o ORIENTAMENTO
Le testimonianze dirette e le attività interattive rispondono agli obiettivi di orientamento consapevole, educazione alle soft skills, cittadinanza attiva e sviluppo del sé
|
|
|
Un’occasione unica per guardare oltre, farsi domande, trovare ispirazione e orientarsi tra università, ITS, accademie nuovi mestieri e altri percorsi di formazione.
|
|
|
|
Scarica CAMPUSHUB,
la nuova applicazione di Campus per partecipare ai nostri eventi!
|
|
|
Può modificare il Suo profilo e/o consenso al trattamento dei dati personali in qualsiasi momento accedendo all’app CampusHub e accedere alla propria area personale.
◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊
Iscriviti ai digital Workshop & Lecture di
Fashion Graduate Italia 2025!
|
|
|
Anche quest’anno, ad anticipare gli eventi in presenza di
Fashion Graduate Italia 2025, è previsto un
interessante programma di digital Workshop & Lecture
dedicati agli student* e ai docenti delle scuole secondarie di secondo grado
che si terrà nei giorni20, 21, 22, 23, 24 ottobre 2025.
|
N.B. I digital Workshop & Lecture sono erogati online da docenti e/o professionisti delle singole scuole di moda associate a PSFM ETS con accesso attraverso link dedicato.
|
|
|
Che cosa succede dopo l’iscrizione? 
|
Email di conferma
Dopo la registrazione (sia dello studente che del docente), riceverai subito un’email di conferma all’indirizzo indicato in fase di iscrizione.
Link per partecipare
Qualche giorno prima della data del Workshop o della Lecture, riceverai via email il link di accesso.
|
|
|
Ricorda che puoi iscriverti anche all’evento in presenza*
|
|
|
Fashion Graduate Italia 2025
28 – 29 – 30 ottobre 2025
BASE Milano (via Tortona 54)
|
|
|
|
*Le iscrizioni per gli eventi in presenza saranno aperte fino a venerdì 24 ottobre 2025
|
|
|
Qui trovi le istruzioni per partecipare all’evento dedicato agli studenti e ai docenti delle scuole di primo e secondo grado.
|
|
|
Partecipare all’evento permette di ottenere una certificazione valorizzabile ai fini dell’orientamento
|
Nel frattempo continua a seguire il canale Instagram @fashiongraduateitalia per restare aggiornato su Fashion Graduate Italia.
Restiamo a disposizione per qualsiasi informazione.
Grazie per l’ attenzione.
A presto,
Piattaforma Sistema Formativo Moda ETS
|
|
|
|
◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊
Partecipazione a “UNISALENTO OPEN DAY 2025” – Università del Salento
Si comunica che l’Università del Salento organizza l’iniziativa “UNISALENTO OPEN DAY 2025”, rivolta agli Studenti delle classi quarte e quinte delle scuole secondarie di secondo grado.
L’evento ha lo scopo di far conoscere e approfondire l’offerta formativa dell’Ateneo attraverso momenti di dialogo e confronto con docenti, tutors e personale tecnico-amministrativo. Sono inoltre previsti brevi seminari tematici, tenuti da docenti universitari, che presenteranno aspetti significativi dei diversi corsi di laurea. Gli incontri si svolgeranno secondo il seguente calendario:
• Giovedì 2 ottobre 2025 – dalle ore 9:00 alle ore 13:00 – sede di Studium 2000 (Via di Valesio-Lecce)
• Venerdì 3 ottobre 2025 – dalle ore 9:00 alle ore 13:00 – sede del Campus Ecotekne (Piazzetta di Economia – Lecce)
Nel corso delle due giornate si terrà anche la premiazione del contest “Unisalento NEXT-GEN” (leggere allegato).
Modalità di partecipazione Gli studenti interessati dovranno:
1. entro il 26 settembre 2025, compilare il seguente modulo Google di adesione https://forms.gle/gVnsYnp8Tqx9oLKa8 , indicando l’Area di riferimento:
▪ Umanistico-Sociale → partecipazione agli incontri del 2 ottobre 2025 presso Studium 2000
▪ Sanitaria, Tecnico-Scientifica ed Economico-Giuridica → partecipazione agli incontri del 3 ottobre 2025 presso il Campus Ecotekne;
2. a partire dal 26 settembre 2025, procedere alla registrazione individuale online tramite il link: https://www.unisalento.it/open-day-2025
Gli Studenti che, attraverso la suddetta procedura, si iscriveranno e parteciperanno alle lezioni brevi riceveranno un attestato di partecipazione attestante la frequenza del rispettivo seminario.
Ulteriori informazioni sulla procedura di iscrizione e sul programma dettagliato dell’iniziativa sono disponibili negli allegati: Programma, Seminari, Contest, Locandina Contest.
Si precisa inoltre che gli Studenti provvederanno autonomamente a raggiungere la sede universitaria e che le spese di viaggio saranno a loro carico.
Le assenze dalle lezioni, se opportunamente documentate, saranno considerate valide ai fini della partecipazione all’attività di Orientamento in uscita e non conteggiate come assenze scolastiche.
Circolare n. 36 – Partecipazione a “UNISALENTO OPEN DAY 2025” – Università del Salento
◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊
Partecipazione alla X Edizione di OrientaPuglia – ASTERPuglia (28-30 ottobre 2025, Foggia)
Dal 28 al 30 ottobre 2025, presso l’Ente Autonomo Fiere di Foggia (C.so del Mezzogiorno – Foggia), si terrà la X Edizione di OrientaPuglia – ASTERPuglia, manifestazione dedicata all’orientamento universitario e professionale.
L’iniziativa, rivolta agli Studenti delle classi IV e V, offrirà la possibilità di:
• incontrare rappresentanti delle principali Università italiane ed estere, Accademie, Scuole di specializzazione ed Enti di formazione;
• conoscere i corsi di laurea, i servizi e le opportunità di studio in Italia e all’estero;
• ricevere informazioni su borse di studio, sbocchi occupazionali e ranking universitari;
• partecipare ad attività e seminari di approfondimento utili per una scelta consapevole del percorso post-diploma.
Gli Studenti interessati dovranno comunicare la propria adesione tramite il Modulo di Prenotazione Visita. Per accedervi basterà iscriversi (nell’apposita “Area Riservata Studenti” della Home del sito www.orientapuglia.it ). All’atto dell’iscrizione ciascun ragazzo riceverà nella propria e-mail l’username e la password con le quali accedere all’Area Riservata Studenti della sezione on-line del Centro di Orientamento Permanente ASTER alla quale potranno accedere dal portale www.associazioneaster.it . All’interno potranno consultare e studiare utili linee guida sull’Orientamento.
Si precisa che gli Studenti provvederanno autonomamente a raggiungere la sede universitaria e che le spese di viaggio saranno a loro carico.
Le assenze dalle lezioni, se opportunamente documentate, saranno considerate valide ai fini della partecipazione all’attività di Orientamento in uscita e non conteggiate come assenze scolastiche.
◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊
SALONE DELLO STUDENTE DI BARI
|
|
|
|
Salone dello Studente di Bari
|
10 – 11 – 12 Dicembre 2025, presso Fiera del Levante
9:00 – 13:30
|
|
|
Al Salone dello Studente di Bari potrai trovare:
|
ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI BRESCIA
ACCADEMIA IUAD
AIEF – ASSOCIAZIONE ITALIANA EDUCATORI FINANZIARI
ESN – ERASMUS STUDENT NETWORK
ESPERTI CONTABILI – CNPR
GENERALI ITALIA
IED – ISTITUTO EUROPEO DI DESIGN
ITS ACADEMY MACHINA LONATI
IUL
JOHN CABOT UNIVERSITY
LINK UNIVERSITY
NABA – NUOVA ACCADEMIA DELLE BELLE ARTI
NAD – NUOVA ACCADEMIA DEL DESIGN
OSM EDUCATION
POSTE ITALIANE
UNICAMILLUS
UNIVERISTA’ DEGLI STUDI DELLA CAMPANIA LUIGI VANVITELLI
UNIVERISTA’ DI CAMERINO
UNIVERISTA’ CATTOLICA SACRO CUORE
UNIVERISTA’ DEGLI STUDI DELLA BASILICATA
UNIVERISTA’ DEGLI STUDI GABRIELE D’ANNUNZIO
UNIVERISTA’ DEGLI STUDI INTERNAZIONALI DI ROMA- UNINT
UNIVERISTA’DELLA SVIZZERA ITALIANA
e molto altro…
|
Dopo il Salone dello Studente di Bari, ti aspetta un evento esclusivo dedicato ai ragazzi invitati al Salone e ai loro genitori: 13 Dicembre â€″ Presso Hotel Majesty Bari, Via Giovanni Gentile, 97/B, 70126 Bari BA Dalle 15:30 alle 18:00.
|
Iscriviti scansionando il QR Code:
|
SCARICA CAMPUSHUB
LA NUOVA APPLICAZIONE DI CAMPUS PER PARTECIPARE AL NOSTRO EVENTO
|
|
|
Al Salone potrai partecipare a workshop, laboratori e attività:
– Le principali universita’, accademia e realtà della Puglia
– Giochi interattivi ed escape room sull’educazione finanziaria con AIEF
– Colloqui individuali con counselor di ASPIC
– Sviluppo delle competenze e dei talenti con OSM Edu
– Test attitudinali
– Test a cura di Dispenso
– Focus sull’Intelligenza Artificiale e Umanesimo
– Area Job
|
|
|
Se sei un Docente avrai a disposizione spazi e contenuti dedicati:
– “La Casa del Prof“, uno spazio di relax e confronto
– Workshop e incontri di approfondimento che consentono di ottenere crediti per la formazione continua
– Materiali formativi e informativi come supporto all’insegnamento
|
Come raggiungere il Salone:
|
– Segui le indicazioni che trovi sul nostro sito e app
– Prenota un pullman con WeTheFun
|
Da quest’anno, grazie alla partnership tra Campus e WeTheFun, ti permette di prenotare un bus per raggiungere il salone direttamente dalla tua scuola.
Richiedi un preventivo personalizzato scrivendo a info@wethefun.com !
Per ulteriori informazioni, ਠpossibile consultare il seguente LIN
|
|
|
PARTECIPARE AL SALONE PERMETTE DI OTTENERE FINO A 15 ORE VALORIZZABILI AI FINI PCTO
|
|
|
|
SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL
|
|
|
◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊
Primo incontro dedicato alle
Lingue Straniere!
|
|
|
Cosa sono i Sentieri delle Professioni?
|
Il ciclo di incontri online dedicati agli studenti delle scuole superiori, per ispirare scelte consapevoli e far scoprire, attraverso le voci di chi ci è già passato, le infinite strade che si possono intraprendere dopo il diploma.
|
|
|
Ogni incontro di 2 ore approfondisce un’area tematica, raccontando mestieri tradizionali e professioni emergenti attraverso speech motivazionali e testimonianze autentiche di professionisti che condividono il loro percorso.
|
|
|
Scopri il calendario completo
|
|
|
|
Perché iscriversi:
|
Ogni partecipante riceve un attestato di partecipazione prodotto con tecnologia blockchain valido per il riconoscimento da parte degli istituti scolastici di crediti FORMAZIONE – LAVORO (ex PCTO) o ORIENTAMENTO
Le testimonianze dirette e le attività interattive rispondono agli obiettivi di orientamento consapevole, educazione alle soft skills, cittadinanza attiva e sviluppo del sé
|
|
|
Un’occasione unica per guardare oltre, farsi domande, trovare ispirazione e orientarsi tra università, ITS, accademie nuovi mestieri e altri percorsi di formazione.
|
|
|
|
Scarica CAMPUSHUB,
la nuova applicazione di Campus per partecipare ai nostri eventi!
|
|
|
◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊
Si comunica che nei giorni 10, 11 e 12 dicembre 2025, dalle ore 9:00 alle 13:30, presso la Fiera del Levante di Bari, si svolgerà il Salone dello Studente di Bari, evento dedicato all’Orientamento scolastico, universitario e professionale.
La manifestazione prevede la presenza di numerose Università italiane ed estere, Accademie, Istituti di formazione superiore, enti e aziende (tra cui Università Cattolica, Università della Basilicata, Università “Gabriele D’Annunzio”, NABA, IED, Accademia di Belle Arti, Poste Italiane, Generali Italia, Erasmus Student Network, ecc.).
Gli studenti avranno l’opportunità di:
• partecipare a workshop, laboratori e test attitudinali;
• svolgere colloqui individuali di orientamento;
• prendere parte ad attività innovative (giochi interattivi, escape room, focus sull’Intelligenza Artificiale e Umanesimo, area job).
La partecipazione al Salone consente di ottenere fino a 15 ore riconoscibili come attività di PCTO. Per iscriversi e conoscere nel dettaglio le attività, Studenti e famiglie sono invitati a consultare il programma dell’evento allegato alla presente circolare o a consultare il sito del Liceo, alla sezione dedicata all’Orientamento in uscita.
Si precisa inoltre che gli Studenti provvederanno autonomamente a raggiungere la sede universitaria e che le spese di viaggio saranno a loro carico.
Le assenze dalle lezioni, se opportunamente documentate, saranno considerate valide ai fini della partecipazione all’attività di Orientamento in uscita e non conteggiate come assenze scolastiche.
Circolare n. 43 – Salone dello Studente Bari
◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊
SALONE DELLO STUDENTE DI ROMA
|
|
|
|
Salone dello Studente di Roma
|
18 – 19 – 20 Novembre 2025, presso Fiera Roma / 9:00 – 13:30
|
|
|
AL SALONE DELLO STUDENTE DI ROMA POTRAI TROVARE:
|
DISPENSO – TEST DI AMMISSIONE
EMERGENCY ONG ONLUS
GAMBERO ROSSO ACADEMY
IED – ISTITUTO EUROPEO DEL DESIGN
JOHN CABOT UNIVERSITY
LIDL ITALIA
NABA – NUOVA ACCADEMIA DI BELLE ARTI
NISSOLINO CORSI
POLITECNICO DI MILANO
POSTE ITALIANE SPA
SCUOLA HOLDEN
SCUOLA ROMANA DI FUMETTI
UNICAMILLUS – UNIVERSITà€ MEDICA INTERNAZIONALE DI ROMA
UNIVERSITA’ CATTOLICA DEL SACRO CUORE
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DELLA CAMPANIA LUIGI VANVITELLI
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI URBINO CARLO BO
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI INTERNAZIONALI DI ROMA – UNINT
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI LINK
UNIVERSITA’ DI PISA
UNIVERSITA’ DI SIENA
UNIVERSITA’ ECAMPUS
UNIVERSITA’ EUROPEA DI ROMA
UNIVERSITA’ IULM
e molto altro…
|
Al Salone potrai partecipare a workshop, laboratori e attività :
– Le principali università, accademia e realà del Lazio
– Giochi interattivi ed escape room sull’educazione finanziaria con AIEF
– Colloqui individuali con counselor di ASPIC
– Sviluppo delle competenze e dei talenti con OSM Edu
– Test attitudinali
– Test a cura di Dispenso
– #EDUFIN – SALONE DELL’EDUCAZIONE FINANZIARIA
– Incontro con ospiti d’eccezione: scopri le Frecce Tricolori
– Laboratorio “Realtà224 virtuale nella fisica di particelle“: scopri questa attività224 immersiva organizzata dall‘Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
– Area Job
|
|
|
Se sei un Docente avrai a disposizione spazi e contenuti dedicati:
– “La Casa del Prof“, uno spazio di relax e confronto
– Workshop e incontri di approfondimento che consentono di ottenere crediti per la formazione continua
– Materiali formativi e informativi come supporto all’insegnamento
|
Come raggiungere il Salone:
|
– Segui le indicazioni che trovi sul nostro sito e app
– Prenota un pullman con WeTheFun
|
Da quest’anno, grazie alla partnership tra Campus e WeTheFun, ti permette di prenotare un bus per raggiungere il salone direttamente dalla tua scuola.
Richiedi un preventivo personalizzato scrivendo a info@wethefun.com !
Per ulteriori informazioni, ਠpossibile consultare il seguente LINK
|
SCARICA CAMPUSHUB
LA NUOVA APPLICAZIONE DI CAMPUS PER PARTECIPARE AL NOSTRO EVENTO
|
|
|
PARTECIPARE AL SALONE PERMETTE DI OTTENERE FINO A 15 ORE VALORIZZABILI AI FINI PCTO
|
|
|
|
SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL
|
|
|
|
◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊
◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊